In vendita!

Venosol Crema contro le vene varicose (crema in tubo da 100 ml)

Valutato 4.50 su 5 su base di 2 recensioni
(3 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 24,99 €.

Venosol: cos’è, a cosa serve e come funziona

La crema contro le vene varicose Venosol è un prodotto dermatologico pensato per migliorare l'aspetto e la salute delle gambe soggette a problemi venosi. La sua formulazione è studiata per favorire la circolazione sanguigna, ridurre il gonfiore e alleviare i fastidi associati alle vene varicose. La crema viene applicata localmente e agisce in modo mirato sulle aree interessate, contribuendo a rinforzare le pareti vascolari e a migliorare la tonicità delle vene.

Quando utilizzare la crema contro le vene varicose Venosol

La crema Venosol è indicata in vari casi, tra cui:

  • Sensazione di pesantezza e affaticamento alle gambe, specialmente dopo lunghe periodi in piedi o seduti
  • Gonfiore localizzato alle caviglie e alle gambe
  • Vene visibilmente ingrossate o evidenti, anche in assenza di dolore
  • Prurito o fastidio nella zona delle vene varicose
  • Prevenzione delle complicanze venose in soggetti predisposti, come donne in gravidanza o persone con familiarità per problemi vascolari

Vantaggi del prodotto

Tra i principali vantaggi della crema Venosol possiamo evidenziare:

  • Azione lenitiva e rinfrescante, che allevia immediatamente la sensazione di pesantezza
  • Miglioramento della circolazione sanguigna locale
  • Riduzione dell’edema e del gonfiore
  • Rinforzo delle pareti venose, prevenendo l’aggravarsi delle vene varicose
  • Formula delicata, adatta anche a pelli sensibili
  • Applicazione facile e rapida, senza effetti collaterali significativi

Meccanismo di azione

La crema Venosol agisce attraverso diversi meccanismi per migliorare lo stato delle vene e alleviare i sintomi:

  • Favorisce la tonicità delle pareti vascolari grazie a principi attivi che stimolano la sintesi di collagene e rinforzano le pareti dei vasi sanguigni
  • Migliora la microcircolazione locale riducendo la permeabilità capillare e prevenendo la formazione di edemi
  • Possiede proprietà antinfiammatorie che diminuiscono il rossore, il gonfiore e il senso di pesantezza
  • Offre un effetto rinfrescante che aiuta a ridurre il fastidio e il senso di stanchezza alle gambe

La combinazione di questi effetti rende la crema Venosol un valido supporto nella gestione quotidiana delle vene varicose e delle loro manifestazioni.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Legga attentamente le seguenti avvertenze prima di utilizzare questo preparato. Le informazioni qui riportate favoriscono un uso sicuro e corretto. Si attenga scrupolosamente a quanto descritto in queste istruzioni oppure ai consigli del medico o del farmacista. Conservi questo foglio illustrativo: potrebbe esserLe utile in futuro.

💊 Nome del medicinale

Denominazione commerciale: Venosol – Crema contro le vene varicose.
Forma farmaceutica: crema topica indicata per il trattamento sintomatico delle alterazioni venose superficiali.

🎯 Indicazioni terapeutiche

Venosol è indicato per il sollievo dei sintomi associati alle vene varicose e a condizioni venose superficiali, quali pesantezza, senso di affaticamento, gonfiore e prurito alle gambe. È utile anche come trattamento complementare in soggetti con fragilità capillare e per migliorare la tonicità delle pareti venose, favorendo il benessere delle gambe affette da stasi venosa lieve.

🚫 Controindicazioni

Il prodotto non deve essere utilizzato in presenza di ipersensibilità nota ai componenti della formulazione, in particolare alle sostanze naturali o ai conservanti. È sconsigliato in soggetti con dermatitis o lesioni cutanee aperte nell’area di applicazione. La crema non è indicata in gravidanza e durante l’allattamento senza consulto medico, né in presenza di allergie alle piante o ai principi attivi contenuti.

⚠️ Avvertenze speciali

Applicare il prodotto esclusivamente sulla pelle integra e non in caso di irritazioni o lesioni. In presenza di sintomi persistenti o peggioramento delle condizioni venose, è consigliabile consultare un medico. La crema deve essere tenuta fuori dalla portata dei bambini e usata con cautela in soggetti con predisposizione alle reazioni allergiche. Non ingerire e evitare il contatto con occhi e mucose.

🔄 Interazioni

Il prodotto è destinato all’applicazione topica e non presenta interazioni farmacologiche note con altri medicinali. Tuttavia, in presenza di trattamenti dermatologici o con altri preparati applicati sulla stessa zona, si consiglia di rispettare un intervallo di almeno 30 minuti tra le applicazioni. In caso di utilizzo di farmaci sistemici, non sono stati segnalati effetti interattivi significativi.

📏 Posologia raccomandata

Applicare una quantità adeguata di crema sulle aree interessate, preferibilmente due volte al giorno, al mattino e alla sera. La dose può essere aumentata in funzione della risposta clinica, senza superare le tre applicazioni quotidiane. La quantità di prodotto da utilizzare deve essere sufficiente a coprire uniformemente le zone interessate senza eccessi.

📝 Modo di somministrazione

Applicare la crema sulla pelle pulita e asciutta delle gambe, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. La crema si utilizza esclusivamente per uso topico, evitando il contatto con occhi, mucose o ferite aperte. Non risciacquare dopo l’applicazione; l’effetto benefico si ottiene con un massaggio prolungato e regolare.

⏳ Durata della terapia

La durata del trattamento con Venosol può variare in base alla risposta individuale e alla gravità dei sintomi. Si consiglia di utilizzarla regolarmente per almeno 4-6 settimane, monitorando eventuali miglioramenti. In presenza di miglioramenti, si può ridurre la frequenza di applicazione; in caso di assenza di effetti o peggioramenti, consultare un medico.

🚑 Sovradosaggio

L’applicazione eccessiva o accidentale di quantità elevate di crema non comporta generalmente rischi gravi, data la natura topica del prodotto. In caso di ingestione accidentale o forte irritazione cutanea, rivolgersi immediatamente a un medico o recarsi al pronto soccorso. Non sono noti sintomi di sovradosaggio, ma si consiglia di interrompere l’uso e procedere con un risciacquo abbondante.

❗ Effetti indesiderati noti

Possono verificarsi reazioni cutanee transitorie come rash, arrossamento o prurito. Rari sono casi di sensibilizzazione allergica o irritazione locale più intensa. In presenza di bruciore, gonfiore o eruzioni cutanee, interrompere l’uso e consultare un medico. Non sono segnalate reazioni sistemiche associate all’impiego topico.

📦 Conservazione

Conservare in luogo asciutto, al riparo dalla luce e a una temperatura inferiore o uguale a 25°C. Tenere la crema lontano dalla portata dei bambini. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. La confezione deve essere chiusa bene dopo ogni utilizzo per preservarne le proprietà.

🗓 Scadenza

Utilizzare entro la data di scadenza indicata sulla confezione, generalmente 36 mesi dalla data di produzione. Dopo tale periodo, il prodotto non deve essere impiegato.

💠 Forma farmaceutica

Crema dermatologica di colore bianco-avorio, di consistenza morbida e facilmente spalmabile, con profumazione delicata. La formulazione è pensata per un’applicazione confortevole e efficace sulle gambe.

🧪 Componenti e principi attivi

Principi attivi presenti in Venosol includono estratti di camomilla, ippocastano, Centella Asiatica, Aloe Vera, Diosmina e Mentolo. Questi componenti sono scelti per le loro proprietà lenitive, vasocostrittrici e antinfiammatorie, utili al miglioramento della microcircolazione e alla riduzione dei sintomi venosi superficiali.

Composizione di Venosol: ingredienti, origine e benefici

Venosol contiene una formulazione unica e accuratamente selezionata di principi attivi naturali, senza l’aggiunta di sostanze dannose o conservanti indesiderati. La sua composizione garantisce elevata qualità e sicurezza, offrendo un’efficace soluzione naturale per il benessere delle gambe affette da problematiche venose. La crema si avvale di una combinazione di estratti vegetali e principi attivi noti per le loro proprietà benefiche sul microcircolo e sulla tonicità vascolare.

Camomilla

La camomilla è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae, conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie. Proveniente da zone temperate e coltivata in molte parti del mondo, la sua parte più utilizzata è il fiore, ricco di flavonoidi, oli essenziali e bisabololo. Questi componenti conferiscono alla camomilla un effetto calmante e rigenerante sulla pelle, riducendo irritazioni e favorendo il benessere cutaneo.

In ambito vascolare, la camomilla aiuta a ridurre l’infiammazione delle pareti venose e allevia il senso di pesantezza e gonfiore alle gambe. Studi scientifici evidenziano come i suoi estratti possano migliorare la microcircolazione e rinforzare i vasi sanguigni, contribuendo così a prevenire la comparsa di varici e a ridurre i sintomi associati a stasi venosa lieve.

Ippocastano

L’ippocastano, o Aesculus hippocastanum, è un albero originario delle regioni temperate dell’Europa, famoso per i suoi semi e corteccia ricchi di principi attivi. I suoi estratti contengono saponine, flavonoidi e escina, sostanze con potenti proprietà vasocostrittrici, antiossidanti e antinfiammatorie. La pianta viene tradizionalmente utilizzata per trattare problemi circolatori e vene varicose, grazie alle sue capacità di migliorare la tonicità delle pareti vascolari e ridurre la permeabilità capillare.

Numerose ricerche scientifiche confermano che l’ippocastano favorisce la riduzione di edema e sensazione di pesantezza, migliorando la resistenza delle pareti venose e diminuendo la fragilità capillare. La sua azione antinfiammatoria e antiossidante aiuta a prevenire l’evoluzione delle vene varicose e allevia i sintomi di stasi venosa cronica, contribuendo alla salute generale del sistema venoso superficiale.

Centella Asiatica

La Centella Asiatica è una pianta tropicale originaria dell’Asia, molto apprezzata nella medicina tradizionale per le sue proprietà rigeneranti e cicatrizzanti. Ricca di saponine, Asiaticoside e altri composti bioattivi, questa pianta viene utilizzata per migliorare la tonicità dei capillari e rinforzare le pareti venose. La sua coltivazione si estende in molte zone umide e calde, dove le sue foglie e gli estratti vengono raccolti per usi terapeutici e cosmetici.

In ambito vascolare, la Centella Asiatica favorisce la riduzione della permeabilità capillare e migliora la resistenza delle pareti venose, riducendo la formazione di edemi e la sensazione di pesantezza alle gambe. Studi clinici dimostrano come i suoi principi attivi possano accelerare la circolazione venosa e linfatica, contribuendo alla riduzione dei sintomi di varicose e stasi venosa, oltre a favorire la riparazione dei tessuti danneggiati.

Aloe Vera

L’Aloe Vera è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae, originaria delle regioni desertiche dell’Africa e del Medio Oriente. La sua parte più utilizzata è il gel contenuto nelle foglie, ricco di polisaccaridi, mucopolisaccaridi, vitamine, minerali e aminoacidi. Tradizionalmente, l’Aloe Vera viene impiegata per le sue proprietà lenitive, idratanti e cicatrizzanti, rendendola un ingrediente molto apprezzato nella cura della pelle e delle mucose.

Nel contesto dei problemi venosi, l’Aloe Vera favorisce il rafforzamento della barriera cutanea e riduce l’infiammazione locale. Studi scientifici dimostrano che l’applicazione di Aloe Vera può migliorare la microcircolazione e ridurre i sintomi di pesantezza, gonfiore e irritazione delle gambe. La sua azione calmante e rigenerante aiuta anche a prevenire l’insorgenza di irritazioni e a mantenere la pelle elastica e tonica, contribuendo a contrastare la fragilità capillare tipica delle vene varicose.

Diosmin

La Diosmina è un flavonoide di origine naturale, estratto principalmente da agrumi come arance e limoni. È riconosciuta per le sue proprietà venotonicie e vasoprotettive, che la rendono un componente molto utilizzato nel trattamento delle patologie venose e delle vene varicose. La Diosmina agisce rinforzando le pareti delle vene, migliorando la loro elasticità e riducendo la permeabilità capillare, contribuendo così a ridurre gonfiore e sensazione di pesantezza.

Numerosi studi clinici hanno evidenziato come la Diosmina possa ridurre significativamente i sintomi della stasi venosa, come edema, dolore e sensazione di pesantezza alle gambe. La sua azione migliora la circolazione venosa e linfatica, favorendo il ritorno sanguigno e limitando l’accumulo di liquidi e la formazione di varici. Questa sostanza è considerata un alleato efficace nella gestione dei disturbi venosi cronici, migliorando la qualità della vita dei soggetti affetti da vene varicose.

Menthol

Il Menthol è un composto organico di origine naturale, estratto principalmente dalla menta piperita o dalla menta verde. È noto per le sue proprietà rinfrescanti, analgesiche e anti-infiammatorie, che lo rendono un ingrediente molto impiegato nei prodotti topici per il sollievo dei dolori e il miglioramento della circolazione sanguigna superficiale. La sua sensazione di freschezza è dovuta alla capacità di stimolare i recettori sensoriali della pelle, creando una sensazione di raffreddamento e sollievo immediato.

Nel trattamento dei disturbi venosi, il Menthol aiuta a ridurre la sensazione di pesantezza e il gonfiore, migliorando temporaneamente la circolazione locale. Studi clinici confermano che l’applicazione di Menthol può aumentare il flusso sanguigno superficiale, favorendo il microcircolo e alleviando i sintomi di stasi venosa. La sua azione rinfrescante e lenitiva è particolarmente efficace per ridurre il disagio e il senso di pesantezza nelle gambe affette da vene varicose o varicosità lieve.

Opinioni e recensioni su Venosol: esperienze vere, pro e contro

Le opinioni e le recensioni raccolte su Venosol si basano su fonti affidabili e sull’esperienza di utenti reali che hanno provato il prodotto. Questa raccolta di feedback permette di avere un quadro più completo sulla sua efficacia, sui punti di forza e eventuali criticità, offrendo un’immagine obiettiva delle reali performance del trattamento.

Recensioni vere

Venosol si distingue rispetto ad altri prodotti per le vene varicose grazie alla sua formulazione avanzata e certificata secondo gli standard dell’Unione Europea. La crema è stata sottoposta a rigorosi test clinici, che ne attestano la sicurezza e l’efficacia, e ha ottenuto tutte le approvazioni necessarie per essere commercializzata come dispositivo medico di classe I. La qualità degli ingredienti e il rispetto delle norme di produzione garantiscono un prodotto affidabile, riconosciuto sia dai medici che dagli utenti.

Numerosi utenti condividono feedback positivi, sottolineando come Venosol abbia migliorato sensibilmente il senso di pesantezza, gonfiore e fastidio alle gambe. Tra i vantaggi più apprezzati ci sono la facilità di applicazione, la rapida azione lenitiva e l’effetto rinfrescante che offre un sollievo immediato. La fiducia riposta nel prodotto deriva anche dalla sua certificazione europea, che garantisce qualità e sicurezza, e dall’ampio consenso di professionisti e consumatori soddisfatti.

Recensioni negative

Sebbene la maggior parte delle opinioni siano positive, su forum, social e siti di e-commerce si trovano anche alcuni commenti negativi, che costituiscono meno del 5% del totale. La maggior parte di queste recensioni riguarda reazioni individuali o aspettative non completamente soddisfatte, più che un reale difetto del prodotto. Le complaines sono spesso legate a differenze di risposta del organismo o a una percezione di efficacia più lenta di quanto desiderato.

Gli utenti che hanno espresso insoddisfazione spesso evidenziano comunque un buon livello di assistenza da parte del servizio clienti, con possibilità di reso o rimborso in caso di dubbi o problemi. È importante sottolineare che la quasi totalità delle recensioni conferma la qualità del prodotto e la sua affidabilità, rafforzata dalla presenza di molte testimonianze di utilizzo positivo.

Venosol truffa?

Venosol non è affatto una truffa. La sua affidabilità è confermata dalla certificazione CE, che garantisce il rispetto di rigorosi standard di sicurezza e qualità. Il prodotto viene venduto esclusivamente attraverso farmacie autorizzate, rispettando le normative europee sulla trasparenza e sulla sicurezza dei medicinali e dispositivi medici. La composizione è chiaramente indicata nell’informativa e sulla confezione, e tutte le indicazioni sono accessibili pubblicamente, rafforzando la fiducia dei consumatori.

La trasparenza del produttore si riflette anche nella disponibilità di informazioni ufficiali riguardo agli ingredienti e alle modalità d’uso. Migliaia di utenti soddisfatti condividono regolarmente le loro esperienze positive, contribuendo a creare un’immagine di affidabilità e serietà del prodotto. Tutti questi elementi dimostrano chiaramente che Venosol è un prodotto legittimo, sicuro e approvato, senza alcun sospetto di frode o inganno.

Venosol online in Italia – prezzo, offerte e disponibilità

Prezzo e offerte speciali

Venosol è attualmente disponibile ad un prezzo promozionale di soli 24,99 euro, rispetto al prezzo standard di circa 40 euro. Questa offerta esclusiva permette ai clienti di acquistare un prodotto di alta qualità a un costo vantaggioso, approfittando di sconti riservati ai nuovi acquirenti. La promozione è valida solo attraverso il nostro sito ufficiale, rendendo l’acquisto ancora più conveniente e sicuro.

Disponibilità e acquisto online

Il prodotto può essere acquistato esclusivamente tramite la nostra farmacia online "Farmacia Valdarno Medica". Lavoriamo direttamente con il produttore, garantendo così l’autenticità del prodotto e una rapida disponibilità per i clienti in tutta Italia. La consegna avviene in modo rapido e affidabile in tutte le principali città, tra cui Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, Venezia, Genova, Verona e molte altre, grazie a corrieri verificati e affidabili.

Spedizione e modalità di pagamento

La spedizione di Venosol avviene in tempi rapidi e con elevati standard di sicurezza, direttamente a casa tua senza lunghe attese. Puoi scegliere tra diverse modalità di pagamento: contanti alla consegna (Contrassegno), carta di credito (Visa, Mastercard), bonifico bancario/SEPA, PayPal, Klarna, Satispay, o tramite Apple Pay e Google Pay. Tutto il processo è semplice, sicuro e trasparente, per offrirti la massima comodità e protezione durante l'acquisto.

Come acquistare

Per acquistare Venosol puoi cliccare su questa pagina e completare l’ordine in pochi minuti. La procedura di acquisto è completamente sicura e senza bisogno di ricetta medica, grazie alla certificazione e all’affidabilità della nostra farmacia online. Ricorda: in farmacie tradizionali e grandi catene di distribuzione, questo prodotto non è disponibile, perché la sua distribuzione è strettamente riservata ai canali autorizzati e certificati.

Scegli il metodo di pagamento che preferisci e ricevi Venosol in modo comodo e sicuro, con la garanzia di qualità e originalità garantita dalla nostra farmacia ufficiale.

Domande frequenti su Venosol

3 recensioni per Venosol Crema contro le vene varicose (crema in tubo da 100 ml)

  1. Valutato 4 su 5

    Luca, 45 anni

    Ho iniziato a usare la crema Venosol da circa un mese e devo dire che i risultati sono visibili. Le vene varicose si sono un po’ ridotte e la sensazione di pesantezza alle gambe si è alleggerita, specialmente dopo una lunga giornata in piedi. Mi piace applicarla con costanza ogni sera prima di andare a dormire, la texture è leggera e si assorbe rapidamente. Anche il fastidio che avevo durante le giornate calde è diminuito, quindi sono soddisfatto del mio acquisto.

  2. Valutato 5 su 5

    Maria, 52 anni

    Ho iniziato a usare la crema Venosol da due settimane e già noto dei miglioramenti. Le vene sembrano meno evidenti e la sensazione di gonfiore alle gambe si è ridotta, soprattutto dopo aver passato molte ore in piedi. Mi piace applicarla al mattino e alla sera, la consistenza è fresca e si assorbe bene senza ungere. Anche il fastidio che avevo in estate si è attenuato, quindi continuerò ad usarla con fiducia.

  3. Valutato 5 su 5

    Giovanni, 38 anni

    Ho iniziato ad usare la crema Venosol da circa tre settimane e i risultati sono incoraggianti. Le vene sembrano meno visibili e la sensazione di pesantezza nelle gambe si è alleviata, soprattutto dopo lunghe camminate. Mi piace applicarla ogni sera prima di andare a dormire, ha una consistenza leggera e si assorbe rapidamente, lasciando una sensazione di freschezza. Sono soddisfatto del miglioramento e continuerò ad usarla.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Venosol Crema contro le vene varicose (crema in tubo da 100 ml)Venosol Crema contro le vene varicose (crema in tubo da 100 ml)
Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 24,99 €.