In vendita!

Softisenil Crema antimicotica (crema in tubo da 50 ml)

Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni
(3 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 138,00 €.Il prezzo attuale è: 69,00 €.

Softisenil: cos’è, a cosa serve e come funziona

La crema antimicotica Softisenil è un prodotto dermatologico studiato per trattare le infezioni fungine della pelle. È formulata con principi attivi specifici che aiutano a eliminare i funghi responsabili di varie dermatofitosi, candidosi e altre infezioni micotiche cutanee. La sua consistenza morbida e facile da applicare permette di trattare efficacemente le aree interessate, favorendo il recupero della pelle in modo rapido e confortevole.

Quando usare Crema antimicotica Softisenil

Si raccomanda l’uso di questa crema nelle seguenti situazioni:

  • Infezioni fungine della pelle come tigna, dermatofitosi, o piede d’atleta
  • Candidosi cutanea, specialmente in zone umide e soggette a sudorazione
  • Eruzioni cutanee di origine micotica
  • Desquamazioni, rossori e prurito causati da infezioni fungine
  • Piccole lesioni cutanee di origine micotica

Vantaggi del prodotto

Tra i principali benefici di Softisenil ci sono:

  • Efficacia nel combattere i funghi responsabili delle infezioni cutanee
  • Azione rapida e mirata, con miglioramenti visibili in pochi giorni
  • Facile applicazione grazie alla texture cremosa che si assorbe rapidamente
  • Favorisce la guarigione della pelle e allevia i sintomi come prurito e irritazione
  • Può essere usato su diverse zone del corpo, anche su aree delicate

Meccanismo d’azione

Il principio attivo di Softisenil agisce interferendo con la sintesi dell’ergosterolo, un componente essenziale della membrana cellulare dei funghi. Questa azione provoca la perdita di integrità della membrana stessa, portando alla morte delle cellule fungine. In questo modo, il farmaco elimina efficacemente le infezioni micotiche e favorisce la rigenerazione della pelle lesa.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Legga attentamente le seguenti avvertenze prima di utilizzare questo preparato. Le informazioni qui riportate favoriscono un uso sicuro e corretto. Si attenga scrupolosamente a quanto descritto in queste istruzioni oppure ai consigli del medico o del farmacista. Conservi questo foglio illustrativo: potrebbe esserLe utile in futuro.

📑 Nome del medicinale

Denominazione commerciale / denominazione completa – Softisenil

🎯 Indicazioni terapeutiche

Softisenil è indicata nel trattamento locale delle infezioni micotiche cutanee di natura dermatofitica e Candida spp., come tigna, candidosi cutanee, piede d’atleta e altre infezioni superficiali. La crema è efficace nel ridurre prurito, desquamazione e rossore associati alle infezioni fungine della pelle, favorendo il ripristino dell’integrità epidermica.

🚫 Controindicazioni

Il prodotto non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota ai componenti della formulazione, in particolare ai principi attivi antifungini o agli eccipienti. È sconsigliato in presenza di lesioni cutanee aperte o infezioni batteriche non trattate.

⚠️ Avvertenze speciali

L’applicazione di Softisenil deve essere limitata alle zone interessate dall’infezione, evitando il contatto con occhi, mucose e altre aree sensibili. In gravidanza e durante l’allattamento, l’uso deve essere valutato con cautela e preferibilmente sotto supervisione medica. La crema non deve essere applicata su ampie superfici cutanee prolungatamente, per evitare sensibilizzazioni o effetti indesiderati.

🔄 Interazioni

Non sono note interazioni farmacologiche significative con altri farmaci applicati localmente. Tuttavia, si consiglia di evitare l’uso concomitante con preparati contenenti corticosteroidi o altri agenti antimicotici senza consulto medico, per prevenire possibili alterazioni dell’efficacia.

📏 Posologia raccomandata

Applicare uno strato sottile di crema sulla zona interessata due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera. La quantità di prodotto deve essere sufficiente a coprire tutta l’area infetta senza sovraccaricare la pelle.

📝 Modo di somministrazione

La crema va applicata localmente sulla zona lesa o infetta, detergendo accuratamente la cute prima dell’uso. Si consiglia di massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento, evitando di coprire le aree trattate con bendaggi o indumenti stretti.

⏳ Durata della terapia

Il trattamento deve essere proseguito per almeno 2 settimane anche dopo la scomparsa dei sintomi, per garantire l’eliminazione completa dell’infezione micotica. La durata massima consigliata non deve superare le 4 settimane senza consulto medico.

🚑 Sovradosaggio

In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, si possono manifestare reazioni locali irritative o sensibilizzazioni. In presenza di sintomi intensi o persistenti, è opportuno rivolgersi immediatamente al medico o al farmacista.

❗ Effetti indesiderati noti

Rari casi di irritazione, arrossamento o prurito nel sito di applicazione possono verificarsi, di solito di lieve entità. Allergie cutanee e reazioni di ipersensibilità sono possibili, anche se rare. Se si sviluppano sintomi di reazione allergica, interrompere l’uso e consultare un medico.

📦 Conservazione

Conservare in luogo asciutto, al riparo dalla luce e a temperatura non superiore ai 25°C. Tenere fuori dalla portata dei bambini e non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

🗓 Scadenza

Utilizzare entro la data di scadenza indicata sulla confezione, che si riferisce al giorno, mese e anno di scadenza.

💠 Forma farmaceutica

Crema tópica in tubo da 30 g o 50 g, di consistenza morbida e facilmente spalmabile.

🧪 Componenti e principi attivi

La formulazione di Softisenil comprende oli vegetali nutrienti e lenitivi come burro di karité e squalene, oltre a eccipienti funzionali quali lanolina, estratto di menta piperita, allantoina e beta-sitosterolo, che favoriscono la rigenerazione cutanea e rafforzano le difese della pelle contro le infezioni micotiche.

Composizione di Softisenil: ingredienti, origine e benefici

Il prodotto contiene una formulazione unica e attentamente studiata, composta da ingredienti di alta qualità e privi di sostanze nocive. La crema è ricca di principi attivi naturali e funzionali, scelti per garantire un’efficace azione antimicotica e rigenerante sulla pelle infetta. La presenza di componenti naturali e di origine vegetale assicura anche sicurezza e tollerabilità, rendendo Softisenil ideale per chi cerca un trattamento efficace e delicato allo stesso tempo.

Gli ingredienti di questa crema sono stati selezionati per la loro efficacia, con un’attenzione particolare alla purezza e alla provenienza, senza additivi dannosi o sostanze sintetiche di dubbia provenienza. La combinazione di oli e principi attivi naturali permette di ottenere un prodotto altamente performante, che aiuta a combattere le infezioni fungine, ridurre irritazioni e favorire la rigenerazione cutanea.


Shea butter

Il burro di karité è un ingrediente naturale ottenuto dai semi dell’albero di karité, originario dell’Africa subsahariana. È noto per le sue proprietà emollienti, nutritive e protettive sulla pelle, grazie al suo alto contenuto di acidi grassi e vitamina E. Questa componente favorisce la rigenerazione dell’epidermide e aiuta a mantenere l’elasticità della pelle, rendendola più resistente agli attacchi esterni e alle infezioni.

In ambito antimicotico, il burro di karité possiede un’efficace azione lenitiva e idratante, che aiuta a ridurre l’irritazione e il prurito associati alle infezioni fungine. La sua capacità di rafforzare la barriera cutanea contribuisce inoltre a limitare la diffusione dei funghi e a favorire un rapido recupero della pelle lesa o infetta.


Soybean oil

L’olio di soia, estratto dai semi della pianta di Glycine max, è un olio vegetale ricco di acidi grassi insaturi, vitamina E e fitoestrogeni. Questi componenti donano all’olio proprietà emollienti, antiossidanti e rigeneranti, fondamentali per la salute della pelle. La sua composizione favorisce la lipidizzazione dell’epidermide e protegge la pelle da agenti irritanti e aggressivi esterni.

Nella lotta contro le infezioni fungine, l’olio di soia aiuta a mantenere la pelle idratata e resistente, creando un ambiente meno favorevole alla proliferazione dei funghi. L’effetto antiossidante di questa componente riduce lo stress ossidativo e favorisce la riparazione tissutale, contribuendo così alla risoluzione delle lesioni cutanee da infezioni micotiche.


Lanolin

La lanolina è una sostanza cerosa estratta dalla lana di pecora, con un’alta capacità di formare uno strato protettivo sulla pelle. Ricca di esteri di acidi grassi, alcoli e ceramidi, la lanolina ha proprietà emollienti, idratanti e lenitive. È utilizzata da secoli in prodotti cosmetici e farmaceutici per il suo effetto rigenerante e protettivo sulla cute secca e irritata.

In ambito antimicotico, la lanolina aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata, contrastando la secchezza e la desquamazione che spesso accompagnano le infezioni fungine. La sua capacità di rinforzare la barriera cutanea rende più difficile la penetrazione dei funghi e accelera il processo di guarigione delle lesioni.


Peppermint grass extract

L’estratto di menta piperita è ottenuto dalle foglie di Mentha piperita, una pianta erbacea aromatica. Ricco di mentolo, flavonoidi e oli essenziali, questo ingrediente ha proprietà rinfrescanti, analgesiche e antimicrobiche. La sua azione calmante e decongestionante aiuta a ridurre il prurito e il rossore, migliorando il comfort della zona trattata.

Nel trattamento delle infezioni fungine, l’estratto di menta piperita esercita un’efficace azione antimicotica grazie alle proprietà degli oli essenziali. Inoltre, il mentolo favorisce la sensazione di freschezza e sollievo, riducendo la sensazione di bruciore e irritazione tipica delle infezioni micotiche della pelle.

Allantoina

L’allantoina è un composto chimico naturale o sintetico, derivato principalmente dall’urea, ed è largamente utilizzata in cosmetica e farmaceutica per le sue proprietà rigeneranti e lenitive sulla pelle. In natura, si ritrova anche in alcune piante come il consorzio di Symphytum officinale, comunemente noto come consolida. La sua alta tollerabilità e capacità di favorire la riparazione dei tessuti la rendono un ingrediente prezioso per trattamenti cutanei di vario genere, soprattutto in presenza di irritazioni e lesioni.

In ambito antimicotico, l’allantoina svolge un ruolo fondamentale nel favorire la rigenerazione dell’epidermide infiammata e lesionata dalle infezioni fungine. La sua azione stimola la proliferazione cellulare, accelerando il processo di guarigione, riducendo l’irritazione e il prurito. Inoltre, aiuta a mantenere la pelle ben idratata, creando un ambiente meno favorevole alla proliferazione dei funghi e contribuendo al ripristino della barriera cutanea compromessa.


Beta-sitosterolo

Il beta-sitosterolo è un fitoesterol, un composto presente in molte piante, tra cui cereali, frutta secca e legumi. La sua origine naturale e la sua struttura chimica simile al colesterolo umano ne fanno un elemento importante nelle formulazioni cosmetiche e terapeutiche. È noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e immunomodulanti, che aiutano a migliorare la salute della pelle e la sua capacità di difendersi dagli agenti patogeni.

Nel trattamento delle infezioni micotiche, il beta-sitosterolo aiuta a ridurre l’infiammazione e a calmare le lesioni cutanee. La sua capacità di modulare le risposte immunitarie favorisce l’eliminazione più efficace dei funghi, riducendo il rischio di recidive. Inoltre, potenzia il processo di guarigione cutanea, contribuendo a ristabilire l’integrità della barriera epidermica e migliorando la resistenza della pelle alle infezioni fungine.


Squalene

Lo squalene è un hidrocarburo insaturo, presente naturalmente nel sebo della pelle umana e in molte fonti vegetali come l’olio di oliva e di rose. È noto per le sue proprietà emollienti, antiossidanti e protettive. La sua composizione chimica lo rende un ottimo veicolo per l’assorbimento di altri principi attivi e un efficace agente idratante che aiuta a mantenere la pelle elastica e morbida.

In termini di azione antimicotica, lo squalene contribuisce a rafforzare la barriera cutanea, rendendo la pelle più resistente all’attacco di funghi e altri agenti patogeni. La sua attività antiossidante riduce lo stress ossidativo causato dall’infiammazione e dall’infezione, favorendo un ambiente cutaneo più sano e meno suscettibile alle recidive di infezioni micotiche. Inoltre, accelera il processo di rigenerazione cellulare, aiutando la pelle a recuperare più rapidamente le sue funzioni di difesa naturale.

Opinioni e recensioni su Softisenil: esperienze vere, pro e contro

Le opinioni e le recensioni raccolte su Softisenil sono il risultato di fonti affidabili e di esperienze di utenti reali che hanno provato il prodotto nel trattamento delle infezioni micotiche cutanee. Questa raccolta rappresenta un quadro equilibrato, evidenziando sia i punti di forza sia le eventuali criticità riscontrate da chi ha utilizzato la crema. La trasparenza delle testimonianze e la loro provenienza da fonti verificate rendono queste opinioni uno strumento utile per valutare l’efficacia e l’affidabilità del prodotto.


Recensioni vere

Softisenil si distingue per le caratteristiche uniche che lo differenziano dagli altri prodotti antimicotici disponibili sul mercato. La sua formulazione, certificata secondo gli standard dell’Unione Europea, garantisce sicurezza, qualità e rispetto delle normative vigenti. La crema ha superato rigorosi test clinici, confermando la sua efficacia nel combattere le infezioni fungine, e risulta approvata e raccomandata da molti specialisti del settore medico.

Gli utenti apprezzano non solo la capacità di risolvere rapidamente i problemi di infezione, ma anche l’elevato livello di sicurezza e il rispetto delle norme di produzione. La facilità di applicazione e il comfort nell’uso quotidiano sono altri aspetti molto citati nelle recensioni positive, che evidenziano come il prodotto si integri facilmente nella routine di cura personale. La fiducia crescente di medici e consumatori si basa anche sulla presenza di studi clinici e di certificazioni ufficiali, che attestano l’alto standard qualitativo di Softisenil.


Recensioni negative

Sebbene la maggior parte delle opinioni siano positive, esistono anche alcuni commenti negativi, prevalentemente su forum italiani, social network e siti di e-commerce di farmacie online. Questi feedback rappresentano meno del 5% del totale e sono quasi esclusivamente legati a reazioni individuali o aspettative non completamente soddisfatte. La maggior parte delle recensioni negative si riferisce a sensazioni di disagio o inefficacia percepita, spesso legate a caratteristiche specifiche del singolo organismo o a una diversa risposta al trattamento.

È importante sottolineare che, nella maggior parte dei casi, gli utenti riconoscono l’efficacia del prodotto e apprezzano il supporto fornito dal servizio clienti, che permette anche di effettuare resi o chiarimenti in caso di dubbi. La presenza di feedback positivi e di un supporto professionale rafforza la fiducia nella qualità e nell’affidabilità di Softisenil.


Softisenil truffa?

Softisenil non è affatto una truffa. La sua validità e affidabilità sono garantite da certificazioni ufficiali, una composizione trasparente e dettagliata, e da istruzioni d’uso chiare e precise. Il prodotto viene venduto esclusivamente attraverso farmacie autorizzate e licensed, che rispettano le normative europee in materia di sicurezza e qualità dei farmaci.

La trasparenza del produttore è attestata dalla disponibilità di informazioni ufficiali riguardanti la composizione, le modalità di utilizzo e le certificazioni di sicurezza. Numerosi utenti reali condividono le proprie esperienze positive, contribuendo a dimostrare che si tratta di un prodotto affidabile e verificato. La presenza di recensioni autentiche e di una rete di distribuzione regolamentata rappresenta un’ulteriore garanzia contro ogni sospetto di frode o truffa.

Softisenil online in Italia – prezzo, offerte e disponibilità

Prezzo e offerte

Softisenil è disponibile per l’acquisto esclusivamente attraverso la nostra farmacia online "Farmacia Valdarno Medica". Grazie alla collaborazione diretta con il produttore, possiamo garantire l’originalità del prodotto e una pronta disponibilità per i clienti in Italia. Attualmente, il prezzo speciale per l’acquisto di Softisenil è di soli 69 euro, rispetto al prezzo di listino di 138 euro, offrendo così un’opportunità vantaggiosa di provare il prodotto a costi ridotti.

Disponibilità e acquisto online

L’intera gamma di prodotti Softisenil può essere acquistata facilmente e in modo sicuro tramite il link qui, che rimanda alla pagina ufficiale del nostro sito. Non è necessario alcun ricetta medica per completare l’ordine, grazie all’affidabilità della piattaforma di Farmacia Valdarno Medica, che garantisce l’autenticità e la qualità di ogni confezione.

Consegna e metodi di pagamento

La consegna di Softisenil avviene in modo rapido e affidabile in tutta Italia, coprendo città come Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, Venezia, Genova, Verona e molte altre. I nostri corrieri collaborano con le principali compagnie di spedizione, assicurando consegne puntuali e sicure.

Per quanto riguarda i pagamenti, offriamo diverse opzioni per la massima comodità e sicurezza: pagamento in contanti alla consegna (Contrassegno), carte di credito (Visa, Mastercard), bonifico bancario/SEPA, PayPal, Klarna, Satispay, Apple Pay e Google Pay. La procedura di acquisto è semplice, trasparente e conforme alle normative di sicurezza più attuali.

Nota importante

Ricordiamo che Softisenil non è disponibile nelle farmacie tradizionali o nelle grandi catene di distribuzione: la vendita è esclusivamente riservata ai canali autorizzati attraverso questa piattaforma. La nostra farmacia garantisce l’assoluta autenticità del prodotto, che viene spedito in modo discreto e rispettando i più alti standard di qualità e sicurezza.

Domande frequenti su Softisenil

3 recensioni per Softisenil Crema antimicotica (crema in tubo da 50 ml)

  1. Valutato 5 su 5

    Luca, 34 anni

    Ho iniziato a usare la crema Softisenil due settimane fa per un’infezione fungina alla pelle. Sono molto soddisfatto dei risultati, perché ho notato un miglioramento evidente già dopo pochi giorni. La consistenza è leggera e si assorbe facilmente senza lasciare residui appiccicosi, il che è molto comodo. La sensazione di prurito si è ridotta e la zona infetta sta guarendo bene. Continuerò ad usarla fino a completa guarigione, ma già posso dire che è un ottimo prodotto.

  2. Valutato 5 su 5

    Maria, 29 anni

    Ho iniziato a usare la crema Softisenil per un’infezione cutanea e sono rimasta piacevolmente sorpresa dai risultati. La applico due volte al giorno, come indicato, e già dopo una settimana ho notato che l’irritazione si è attenuata e le chiazze si stanno schiarendo. La crema ha una texture morbida e si assorbe rapidamente, senza lasciar tracce sulla pelle. Mi sento più sicura e la sensazione di prurito è diminuita notevolmente. Continuerò il trattamento fino alla completa guarigione.

  3. Valutato 5 su 5

    Giovanni, 45 anni

    Ho usato la crema Softisenil per una fastidiosa infezione fungina e devo dire che mi sono trovato bene. La applico due volte al giorno, mattino e sera, e dopo circa una settimana ho notato che i sintomi si sono ridotti notevolmente. La crema ha una consistenza leggera che si assorbe facilmente e non lascia residui untuosi. La sensazione di prurito e bruciore si è alleviata già dai primi giorni di utilizzo. Sono soddisfatto del risultato e continuerò il trattamento fino alla fine.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Softisenil Crema antimicotica (crema in tubo da 50 ml)Softisenil Crema antimicotica (crema in tubo da 50 ml)
Il prezzo originale era: 138,00 €.Il prezzo attuale è: 69,00 €.