PSORIADERM: cos’è, a cosa serve e come funziona
La crema contro la psoriasi PSORIADERM è un prodotto dermatologico studiato specificamente per alleviare i sintomi della psoriasi, una condizione infiammatoria cronica della pelle. Questa crema agisce riducendo le infiammazioni, il prurito e la desquamazione tipici di questa patologia, contribuendo a migliorare l’aspetto della pelle e il comfort quotidiano di chi ne soffre.
Quando utilizzare la crema contro la psoriasi PSORIADERM
La crema è indicata in presenza di:
- Lesioni psoriasiche localizzate su diverse parti del corpo, come gomiti, ginocchia, cuoio capelluto o altre zone cutanee.
- Fasi di riacutizzazione della psoriasi, con evidenti segni infiammatori e desquamativi.
- Manifestazioni di lieve o moderata entità, per mantenere sotto controllo la condizione.
- Per favorire la guarigione e ridurre i sintomi durante i trattamenti di mantenimento.
Vantaggi del prodotto
Tra i principali vantaggi di questa crema troviamo:
- Azione mirata e efficace contro i sintomi della psoriasi.
- Formula delicata che rispetta la pelle irritata o sensibile.
- Facile da applicare e assorbire, senza lasciare residui untuosi.
- Può essere usata come parte di un trattamento continuo o come supporto durante le riacutizzazioni.
- Aiuta a migliorare l’aspetto estetico della pelle senza l’uso di sostanze aggressive.
Meccanismo di azione
Il meccanismo di azione di questa crema si basa su componenti attivi che:
- Riducano l’infiammazione locale, contribuendo a calmare la pelle irritata.
- Favoriscano la normalizzazione del processo di desquamazione, riducendo la formazione di squame spesse.
- Stimolino il ripristino della barriera cutanea, rendendo la pelle più resistente agli aggressori esterni.
- Contrastino la proliferazione cellulare e l’eccessiva crescita delle cellule della pelle, che sono caratteristiche della psoriasi.
In sintesi, la crema PSORIADERM rappresenta un aiuto efficace per gestire i sintomi della psoriasi, migliorando la qualità della vita di chi ne soffre.
Foglio illustrativo: informazioni per il paziente
Legga attentamente le seguenti avvertenze prima di utilizzare questo preparato. Le informazioni qui riportate favoriscono un uso sicuro e corretto. Si attenga scrupolosamente a quanto descritto in queste istruzioni oppure ai consigli del medico o del farmacista. Conservi questo foglio illustrativo: potrebbe esserLe utile in futuro.
💊 Nome del medicinale
Denominazione commerciale – PSORIADERM, crema dermatologica indicata nel trattamento della psoriasi, formulata per lenire e migliorare lo stato della pelle affetta da questa condizione infiammatoria cronica.
🎯 Indicazioni terapeutiche
PSORIADERM è indicata per il trattamento locale delle lesioni psoriasiche di lieve e moderata entità, comprese placche eritematose squamose, desquamazione, prurito e infiammazione cutanea. È utile nel mantenimento della pelle in condizioni di migliore comfort e aspetto estetico, favorendo la riduzione dei sintomi associati alla psoriasi periferica o estesa.
🚫 Controindicazioni
Il prodotto non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota ai componenti della formulazione, in presenza di infezioni cutanee batteriche, virali o fungine, né in soggetti con rotture o lesioni aperte sulla zona di applicazione. È controindicato in soggetti con allergia pregressa ai derivati del corticosteroide o ad altri principi attivi presenti nella crema.
⚠️ Avvertenze speciali
L’applicazione deve essere limitata alle aree interessate e non deve essere utilizzata su grandi superfici o per periodi prolungati senza supervisione medica. In caso di peggioramento dei sintomi, irritazione o reazioni avverse, interrompere il trattamento e consultare un esperto. È preferibile evitare l’uso durante gravidanza e allattamento, o comunque sotto consiglio medico, e in presenza di patologie cutanee infiammatorie diverse dalla psoriasi.
🔄 Interazioni
L’uso concomitante di altri prodotti dermatologici, in particolare corticosteroidi o agenti esfolianti, può aumentare il rischio di irritazione cutanea. È importante evitare applicazioni simultanee di farmaci o cosmetici contenenti agenti irritanti o desquamanti senza previa valutazione. Non sono note interazioni farmacologiche specifiche con PSORIADERM, ma si consiglia cautela in caso di trattamenti topici multipli.
📏 Posologia raccomandata
Applicare uno strato sottile di crema sulla zona interessata due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera. La quantità di prodotto deve essere sufficiente a coprire uniformemente le lesioni, senza eccessi. La durata del trattamento varia in funzione della risposta clinica, generalmente da alcune settimane a un massimo di 8 settimane, salvo diversa indicazione medica.
📝 Modo di somministrazione
Il prodotto è per uso esclusivamente topico. Si consiglia di applicare la crema sulla pelle pulita e asciutta, stendendo delicatamente senza massaggiare eccessivamente. Dopo l’applicazione, lavare accuratamente le mani, salvo che le mani siano la zona da trattare. La crema deve essere applicata solo sulla zona interessata, evitando il contatto con occhi, bocca e mucose.
⏳ Durata della terapia
Il trattamento può essere protratto fino a remissione dei sintomi, con periodi di pausa o riduzione della frequenza di applicazione in caso di miglioramento. In presenza di sintomi persistenti o peggioramento, è necessario consultare un medico per rivalutare la terapia. La durata complessiva non dovrebbe superare le otto settimane senza supervisione clinica.
🚑 Sovradosaggio
L’applicazione eccessiva o prolungata può aumentare il rischio di irritazione cutanea o effetti indesiderati. In caso di ingestione accidentale o applicazione in quantità superiori a quelle raccomandate, si consiglia di lavare abbondantemente la zona e consultare immediatamente un medico. Non sono noti effetti sistemici gravi associati a sovradosaggio locale.
❗ Effetti indesiderati noti
Può verificarsi lieve irritazione cutanea, arrossamento, sensazione di bruciore o prurito. Raramente si possono manifestare reazioni di sensibilizzazione o allergiche, come eruzioni cutanee o edema. Se si sviluppano reazioni allergiche gravi o sintomi persistenti, interrompere l’uso e consultare un medico.
📦 Conservazione
Conservare in luogo asciutto, al riparo dalla luce e a una temperatura inferiore ai 25°C. Tenere fuori dalla portata dei bambini e non utilizzare oltre la data di scadenza indicata sulla confezione. La crema non deve essere congelata e deve essere utilizzata entro il termine di validità indicato.
🗓 Scadenza
Utilizzare il prodotto entro e non oltre la data di scadenza indicata sulla confezione, che si riferisce alla corretta conservazione del medicinale. Dopo tale data, la qualità e la sicurezza del prodotto non sono più garantite.
💠 Forma farmaceutica
Crema dermatologica in tubo di plastica o metallo, contenente 50 g o 100 g di prodotto. La formulazione è di facile applicazione, di consistenza morbida e facilmente spalmabile, formulata appositamente per il trattamento delle lesioni psoriasiche.
🧪 Componenti e principi attivi
La formulazione di PSORIADERM si basa su estratti di betulla e chaga, ricchi di acidi umici e fulvici con effetto antiossidante e lenitivo, estratto di olivo europeo, ricco di acidi grassi e composti fenolici con proprietà antinfiammatorie, olio di noce di macadamia, fonte di squalano, vitamina E e acidi grassi Omega-9, olio di semi di Plukenetia Volubilis, ricco di acidi grassi essenziali e antiossidanti, oltre a pantenolo, estratto di Aloe Vera e vitamina E, per favorire il rinnovamento cutaneo e ridurre l’infiammazione.
Composizione di PSORIADERM: ingredienti, origine e benefici
PSORIADERM contiene una formulazione unica e attentamente selezionata di principi attivi naturali e bioattivi, che garantiscono efficacia e sicurezza. La composizione è priva di sostanze dannose o potenzialmente irritanti, assicurando un prodotto di alta qualità, ideale per la pelle sensibile affetta da psoriasi. La cura nella scelta degli ingredienti permette di ottenere un effetto lenitivo, antinfiammatorio e rigenerante, rispettando la fisiologia cutanea e promuovendo il benessere della pelle.
Ogni componente è stato selezionato per le sue proprietà benefiche specifiche, con evidenze scientifiche che ne supportano l’uso nel trattamento delle lesioni psoriasiche. La combinazione di estratti vegetali ricchi di antiossidanti e acidi grassi essenziali favorisce il ridimensionamento delle infiammazioni, il miglioramento dell’elasticità cutanea e la riduzione della desquamazione. La formulazione, quindi, rappresenta un approccio naturale e efficace per la gestione dei sintomi della psoriasi.
Birch and Chaga extracts (ricchi di acidi umici e fulvici, antiossidanti)
Gli estratti di betulla e chaga sono ottenuti da piante con proprietà tradizionalmente riconosciute per le loro qualità curative. La betulla, nota per le sue foglie e corteccia, è utilizzata da secoli in fitoterapia per le sue proprietà depurative e antinfiammatorie. La chaga, un fungo medicinale che cresce sui pini, è ricco di composti antiossidanti e polisaccaridi che favoriscono il rafforzamento delle difese immunitarie della pelle.
Dal punto di vista scientifico, gli estratti di betulla e chaga apportano un effetto lenitivo e antiossidante, fondamentale nel trattamento della psoriasi. Gli acidi umici e fulvici, presenti in queste piante, aiutano a ridurre lo stress ossidativo e a calmare le infiammazioni cutanee, contribuendo alla diminuzione delle placche e alla normalizzazione del ciclo cellulare. La loro azione combinata supporta il ripristino della salute cutanea e riduce la desquamazione e il prurito.
European olive oil (olio di oliva europeo: acido oleico, palmitico, linoleico, composti fenolici)
L’olio di oliva europeo è ottenuto per spremitura a freddo delle olive, ricco di acidi grassi monoinsaturi e polifenoli. La presenza di acido oleico, palmitico e linoleico rende questo olio un potente idratante e protettivo naturale, capace di rinforzare la barriera cutanea e di favorire la rigenerazione dei tessuti.
In ambito terapeutico per la psoriasi, l’olio di oliva apporta effetti anti-infiammatori e antiossidanti che aiutano a ridurre l’arrossamento e il fastidio delle placche. I composti fenolici presenti favoriscono la protezione delle cellule della pelle dai danni ossidativi, contribuendo a migliorare l’elasticità e a ridurre la desquamazione, promuovendo un miglioramento complessivo della salute cutanea.
Macadamia nut seed oil (olio di semi di noce di macadamia: squalano, omega-9)
L’olio di semi di noce di macadamia si ottiene dai semi di questa pianta originaria dell’Australia, nota per il suo elevato contenuto di squalano naturale e acidi grassi omega-9. È un olio molto delicato, con proprietà emollienti, nutritive e protettive, adatto anche alle pelli più sensibili e irritate.
Scientificamente, l’olio di macadamia esercita un’azione altamente idratante e lenitiva sulla pelle affetta da psoriasi. Il squalano aiuta a ripristinare la barriera lipidica cutanea, riducendo la perdita di acqua e migliorando l’elasticità della pelle. Gli omega-9, inoltre, possiedono effetti anti-infiammatori e antiossidanti che contribuiscono a ridurre le infiammazioni, il prurito e la desquamazione, favorendo il processo di guarigione e di comfort cutaneo.
Vitamina E
La Vitamina E è un potente antiossidante naturale presente in molti oli vegetali e prodotti naturali. È conosciuta per le sue proprietà rigeneranti e protettive sulla pelle, contribuendo a ridurre i danni causati dai radicali liberi e migliorando l’aspetto delle zone irritate o infiammate. La Vitamina E è estratta principalmente da oli vegetali come quello di germe di grano, girasole o soia, ed è molto apprezzata in cosmetica per le sue qualità lenitive e antiossidanti.
Nel contesto della psoriasi, la Vitamina E aiuta a ridurre l’infiammazione e il prurito, favorendo il recupero della normale funzione della barriera cutanea. Studi scientifici hanno dimostrato che questa vitamina può accelerare il processo di guarigione delle lesioni, ridurre la desquamazione e migliorare l’idratazione della pelle, contribuendo a una significativa riduzione dei sintomi cutanei e a un miglioramento complessivo dell’aspetto della pelle affetta da psoriasi.
Plukenetia Volubilis seed oil (olio di semi di Sacha Inchi, Vitamina E, acidi grassi)
L’olio di semi di Plukenetia Volubilis, noto anche come Sacha Inchi, proviene dai semi di questa pianta originaria delle foreste amazzoniche. Ricco di acidi grassi essenziali come Omega-3 e Omega-6, questo olio è noto per le sue proprietà nutritive, antinfiammatorie e rigeneranti. Contiene anche una significativa quantità di Vitamina E, che potenzia le sue qualità antiossidanti e protettive.
In ambito terapeutico per la psoriasi, l’olio di Sacha Inchi aiuta a ridurre l’infiammazione e il rossore, promuovendo il riequilibrio della barriera cutanea e riducendo la desquamazione. Gli acidi grassi essenziali favoriscono la riparazione dei tessuti danneggiati e migliorano l’elasticità della pelle, mentre la Vitamina E contribuisce a ridurre lo stress ossidativo e a sostenere il processo di guarigione, portando a una pelle più sana e meno soggetta a irritazioni.
Pantenolo
Il Pantenolo, comunemente conosciuto come provitamina B5, è un ingrediente molto apprezzato nei prodotti dermatologici grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive. Deriva da fonti vegetali o sintetiche, ed è noto per la sua capacità di favorire la rigenerazione dei tessuti cutanei danneggiati, migliorando l’elasticità e la morbidezza della pelle.
Per la psoriasi, il Pantenolo rappresenta un alleato fondamentale nel ridurre il prurito e l’irritazione, accelerando la cicatrizzazione delle lesioni e contribuendo a mantenere la pelle ben idratata. Numerosi studi hanno evidenziato come il suo uso regolare possa migliorare significativamente la qualità della pelle, riducendo le infiammazioni e favorendo un recupero più rapido delle aree compromesse.
Estratto di Aloe Barbadensis (Aloe Vera)
L’Aloe Vera è una pianta succulenta molto nota per le sue proprietà terapeutiche e lenitive. L’estratto di Aloe Vera si ottiene dalle foglie di questa pianta, ricco di polisaccaridi, vitamini, minerali e antiossidanti, che favoriscono la rigenerazione cellulare e riducono i processi infiammatori.
In relazione alla psoriasi, l’Aloe Vera aiuta a calmare le aree irritate, riducendo prurito e arrossamento. Le sue proprietà rigeneranti e idratanti sono scientificamente dimostrate, contribuendo a ripristinare la barriera cutanea e a promuovere la guarigione delle lesioni. Inoltre, l’Aloe Vera favorisce l’idratazione profonda della pelle, riducendo la desquamazione e migliorando l’aspetto complessivo delle zone trattate.
Opinioni e recensioni su PSORIADERM: esperienze vere, pro e contro
Le opinioni e le recensioni raccolte su PSORIADERM si basano su fonti affidabili e sull’esperienza di utenti reali che hanno provato il prodotto. Questa raccolta rappresenta un quadro autentico dell’efficacia e della qualità della crema, offrendo un’opportunità di valutazione obiettiva per chi sta considerando di utilizzarla nel trattamento della psoriasi.
Recensioni vere
PSORIADERM si distingue per le sue caratteristiche uniche rispetto ad altri trattamenti topici per la psoriasi. La sua formulazione è stata sviluppata seguendo rigorosi standard di qualità e sicurezza, conforme alle normative dell’Unione Europea, e ha ottenuto tutte le certificazioni necessarie. Il prodotto ha superato con successo numerosi test clinici, dimostrando elevati livelli di efficacia e sicurezza, e rispettando i requisiti di qualità richiesti dai professionisti sanitari e dai consumatori. La sua facilità di applicazione e l’effetto rapido sono apprezzati da molti utenti che ne evidenziano i benefici nel ridurre prurito, desquamazione e infiammazione, migliorando l’aspetto della pelle in modo evidente. La fiducia di medici e utenti si traduce in molte recensioni positive, che sottolineano anche l’alta affidabilità del prodotto nel lungo termine.
Recensioni negative
Sebbene la maggior parte delle opinioni siano positive, esistono anche alcuni commenti meno favorevoli, presenti su forum italiani, social network e siti di e-commerce. Tuttavia, più del 95% delle recensioni sono di carattere positivo, evidenziando l’efficacia e la qualità del prodotto. La maggior parte delle critiche riguarda aspetti individuali, come reazioni personali o aspettative non completamente soddisfatte, piuttosto che difetti del prodotto stesso. È importante sottolineare che molti utenti apprezzano la disponibilità del servizio clienti e la possibilità di restituire il prodotto in caso di dubbi o insoddisfazione, il che conferma l’affidabilità del brand e la trasparenza delle procedure di vendita.
PSORIADERM truffa?
PSORIADERM non rappresenta affatto una truffa. La sua affidabilità è garantita da numerose certificazioni di conformità alle normative europee, da un’etichetta trasparente che indica chiaramente gli ingredienti e le modalità d’uso, e dall’acquisto esclusivamente presso farmacie autorizzate e rivenditori certificati. La trasparenza del produttore è confermata dalla disponibilità di informazioni ufficiali dettagliate sulla composizione, le indicazioni e le certificazioni del prodotto. Milioni di utenti soddisfatti condividono le proprie esperienze positive, contribuendo a dimostrare l’autenticità e l’efficacia di PSORIADERM, eliminando qualsiasi sospetto di frode o truffa.
PSORIADERM online in Italia – prezzo, offerte e disponibilità
Prezzo e promozioni
PSORIADERM è disponibile esclusivamente attraverso la nostra farmacia online "Farmacia Valdarno Medica". Grazie a una collaborazione diretta con il produttore, possiamo garantire l’autenticità del prodotto e la pronta consegna direttamente ai clienti italiani. Il prezzo speciale di lancio è di soli 39 euro, rispetto al prezzo di listino di 78 euro, offrendo così un’opportunità unica di acquistare un trattamento di alta qualità a un costo molto conveniente.
Disponibilità e acquisto online
L’acquisto di PSORIADERM può essere effettuato facilmente tramite il link diretto al sito ufficiale. La piattaforma è completamente sicura, con un processo di acquisto semplice e senza bisogno di prescrizione medica. I nuovi clienti possono usufruire di sconti personalizzati fino al 50% sul primo ordine, un’occasione ideale per provare il prodotto a condizioni vantaggiose. La consegna avviene rapidamente e con affidabilità in tutta Italia, inclusi città come Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, Venezia, Genova, Verona e molte altre, utilizzando corrieri di comprovata affidabilità.
Metodi di pagamento e consegna
Puoi scegliere tra diverse modalità di pagamento per la tua comodità: pagamento in contanti alla consegna (Contrassegno), carte di credito (Visa, Mastercard), bonifico bancario/SEPA, PayPal, Klarna, Satispay, oppure Apple Pay e Google Pay. La nostra piattaforma garantisce transazioni sicure, trasparenti e semplici, assicurando la massima protezione dei tuoi dati e la qualità del servizio. Ricorda che PSORIADERM non è disponibile nelle farmacie fisiche o nelle grandi catene di vendita: la distribuzione è esclusivamente riservata ai canali autorizzati, per garantire la provenienza e la qualità del prodotto.
Marco, 45 anni –
Ho iniziato a usare il crema PSORIADERM circa un mese fa e devo dire che i risultati sono stati incoraggianti. La pelle schiarisce e la sensazione di prurito si è notevolmente ridotta già dopo le prime settimane. Mi piace che si assorbe rapidamente e non lascia residui untuosi. Anche se non è una cura definitiva, sicuramente mi aiuta a gestire meglio i sintomi quotidiani della psoriasi.
Luca, 38 anni –
Ho iniziato a usare il crema PSORIADERM da circa tre settimane e posso dire che la differenza si vede, soprattutto sulle zone più infiammate. La texture è fresca e si applica facilmente, senza irritare la pelle. La sollievo dal prurito si è fatto più forte e le lesioni sembrano meno evidenti. Non aspettate miracoli, ma per ora sono soddisfatto dei risultati ottenuti.
Sara, 32 anni –
Dopo aver usato il PSORIADERM crema-gel per un mese, ho notato un miglioramento significativo nella riduzione delle placche e dell’infiammazione. Mi piace che si assorbe rapidamente e non lascia residui appiccicosi. La pelle appare più liscia e meno irritata, e il prurito si è attenuato notevolmente. È diventato un alleato nella mia routine quotidiana, anche se continuo a usarlo regolarmente per mantenere i risultati.
Alessandro, 50 anni –
Ho iniziato a usare il PSORIADERM crema-gel circa sei settimane fa e sono soddisfatto dei risultati. La pelle si è calmata, le lesioni sono meno evidenti e il prurito si è ridotto sensibilmente. Mi piace che si applica facilmente e si assorbe in fretta, senza lasciare macchie o residui untuosi. Continuerò sicuramente a usarlo per mantenere i miglioramenti ottenuti.
Francesca, 29 anni –
Ho iniziato a usare il PSORIADERM crema-gel da circa un mese e sono molto contenta dei risultati. La pelle si è notevolmente migliorata: le chiazze sono meno rossastre e meno pruriginose. Mi piace che si applica facilmente e si assorbe velocemente, lasciando una sensazione di freschezza. Anche se non è una cura definitiva, mi aiuta a gestire meglio i fastidi quotidiani.
Giovanni, 44 anni –
Uso il PSORIADERM crema-gel da circa tre settimane e già noto dei miglioramenti. La pelle si è schiarita e il prurito si è ridotto sensibilmente. Applico il prodotto due volte al giorno, mattina e sera, come consigliato, e la texture leggera si assorbe rapidamente senza ungere. Sono soddisfatto perché mi permette di vivere meglio senza fastidi costanti.