In vendita!

VARITONE Crema contro le vene varicose (crema in tubo da 100 ml)

Valutato 5.00 su 5 su base di 3 recensioni
(4 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.

VARITONE: cos’è, a cosa serve e come funziona

La crema contro le vene varicose VARITONE è un prodotto dermatologico studiato per aiutare a migliorare l’aspetto e la salute delle vene delle gambe. È formulata con ingredienti specifici che favoriscono la circolazione sanguigna, riducono il senso di pesantezza e alleviano i fastidi legati alle vene varicose. Questa crema viene applicata localmente e permette di intervenire direttamente sulle zone interessate, contribuendo a rafforzare le pareti vascolari e a migliorare l’elasticità delle vene. È un valido alleato per chi desidera mantenere le gambe leggere, toniche e meno soggette a disturbi legati alle vene dilatate.

Quando usare Crema contro le vene varicose VARITONE

La crema VARITONE è indicata in diversi casi in cui si manifestano i primi segni o sintomi delle vene varicose, come:

  • Sensazione di pesantezza alle gambe, soprattutto alla sera
  • Gonfiore delle caviglie e delle gambe
  • Dolore o fastidio localizzato lungo il decorso delle vene
  • Vene visibilmente dilatate o in rilievo
  • Stanchezza e affaticamento delle gambe dopo una giornata in piedi o seduti a lungo
  • Prevenzione delle complicanze nelle persone predisposte a problemi circolatori

Vantaggi del prodotto

L’utilizzo regolare di questa crema offre diversi benefici, tra cui:

  • Miglioramento della circolazione sanguigna nelle gambe
  • Riduzione della sensazione di pesantezza e gonfiore
  • Effetto rassodante e tonificante sulla pelle delle gambe
  • Alleviamento dei sintomi legati alle vene varicose
  • Azione lenitiva e rinfrescante
  • Supporto alla salute vascolare senza effetti invasivi

Meccanismo d’azione

La crema VARITONE agisce grazie alla combinazione di ingredienti attivi che:

  • Favoriscono la vasodilatazione e migliorano la circolazione sanguigna locale
  • Rafforzano le pareti delle vene, rendendole più resistenti e meno soggette alla dilatazione
  • Contribuiscono a ridurre l’infiammazione e il gonfiore
  • Stimolano il microcircolo, aiutando a eliminare le tossine e le sostanze di scarto accumulate nelle zone interessate

In questo modo, la crema svolge un’azione mirata e delicata, migliorando la salute delle vene e il benessere delle gambe.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Legga attentamente le seguenti avvertenze prima di utilizzare questo preparato. Le informazioni qui riportate favoriscono un uso sicuro e corretto. Si attenga scrupolosamente a quanto descritto in queste istruzioni oppure ai consigli del medico o del farmacista. Conservi questo foglio illustrativo: potrebbe esserLe utile in futuro.

💊 Nome del medicinale

Denominazione commerciale – VARITONE

🎯 Indicazioni terapeutiche

VARITONE è indicato per il trattamento delle manifestazioni cliniche associate alle vene varicose, quali sensazione di pesantezza, gonfiore, stanchezza e dolore alle gambe. È indicato anche come supporto nella prevenzione delle complicanze venose di lieve entità, favorendo il miglioramento della tonicità vascolare e la riduzione dei sintomi legati alla cattiva circolazione periferica.

🚫 Controindicazioni

Il medicinale non deve essere utilizzato in presenza di ipersensibilità nota ai componenti della formulazione, in particolare agli estratti vegetali e agli oli essenziali. È controindicato in soggetti con deficit di coagulazione o con trattamento anticoagulante, e in caso di ferite aperte o dermatiti allergiche nella zona di applicazione.

⚠️ Avvertenze speciali

L’uso di VARITONE deve avvenire esclusivamente secondo le modalità indicate. In presenza di patologie sistemiche, gravidanza o durante l’allattamento, si consiglia di consultare un medico prima dell’uso. È importante monitorare eventuali reazioni cutanee o effetti indesiderati e interrompere il trattamento in caso di reazioni allergiche o irritazioni persistenti.

🔄 Interazioni

Il prodotto può interagire con farmaci anticoagulanti e antipiastrinici, potenziandone l’effetto e aumentando il rischio di sanguinamento. È consigliabile adottare cautela e informare il farmacista o il medico di eventuali terapie in corso che coinvolgano tali farmaci. L’uso concomitante con altri preparati topici dovrebbe essere valutato attentamente.

📏 Posologia raccomandata

Applicare una quantità adeguata di crema sulla zona interessata, preferibilmente due volte al giorno, mattina e sera. La dose va modulata in funzione dell’estensione dell’area da trattare e dell’intensità dei sintomi. È consigliabile seguire le indicazioni fornite e non superare le quantità suggerite.

📝 Modo di somministrazione

Il prodotto va applicato localmente, stendendo uno strato sottile di crema sulla pelle delle gambe, partendo dai piedi e risalendo verso i polpacci e le cosce, con movimenti leggeri e circolari. È preferibile massaggiare fino a completo assorbimento, preferibilmente a pelle pulita e asciutta.

⏳ Durata della terapia

La durata del trattamento può variare in funzione della gravità dei sintomi e della risposta individuale. Si consiglia di continuare l’applicazione per almeno 4 settimane, o fino a completo miglioramento dei sintomi. In caso di assenza di miglioramenti o peggioramenti, consultare un professionista.

🚑 Sovradosaggio

In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, si può riscontrare un aumento locale delle reazioni cutanee o sensazioni di bruciore. In presenza di sintomi gravi o persistenti, interrompere il trattamento e rivolgersi immediatamente a un medico.

❗ Effetti indesiderati noti

Può verificarsi, in rari casi, irritazione cutanea, prurito o eruzione locale. Reazioni allergiche come orticaria, rossore o gonfiore sono possibili, anche se rare. Si consiglia di interrompere l’uso in presenza di sintomi allergici e consultare un medico.

📦 Conservazione

Conservare il prodotto in luogo asciutto, al riparo dalla luce e a una temperatura inferiore ai 25°C. Tenere fuori dalla portata dei bambini e non utilizzare oltre la data di scadenza indicata sulla confezione.

🗓 Scadenza

Utilizzare il prodotto entro la data di scadenza indicata sulla confezione. Dopo tale termine, il medicinale potrebbe perdere efficacia o diventare non sicuro.

💠 Forma farmaceutica

Crema dermatologica in tubo di plastica contenente 50 grammi di prodotto.

🧪 Componenti e principi attivi

Castor oil, grape seed oil, L-carnitine, horse chestnut extract, betaine, menthol, lemon essential oil, St. John’s wort extract, rapeseed oil, propolis extract, centella asiatica extract, ginkgo biloba extract.


Composizione di VARITONE: ingredienti, origine e benefici

Il prodotto VARITONE contiene una formulazione unica e attentamente studiata, composta da ingredienti attivi di alta qualità, privi di sostanze dannose. La combinazione di oli vegetali, estratti naturali e composti funzionali garantisce un’azione efficace e sicura, rispettando gli standard di sicurezza e qualità più elevati. Questa attenzione alla selezione dei componenti permette di offrire un prodotto naturale, affidabile e rispettoso della pelle e dell’organismo.

Gli ingredienti principali sono castor oil, grape seed oil, L-carnitine, horse chestnut extract, betaine e menthol. Ognuno di questi componenti apporta benefici specifici e complementari, contribuendo al miglioramento della circolazione venosa, alla riduzione della sensazione di pesantezza e alla protezione delle pareti vascolari.


Castor oil

L’olio di ricino è un estratto ottenuto dai semi della pianta Ricinus communis, conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà emollienti e rigeneranti. È ricco di acidi grassi essenziali e di acido ricinoleico, che favoriscono il mantenimento dell’elasticità e dell’idratazione della pelle. La sua formulazione naturale lo rende un ottimo alleato nel trattamento delle affezioni cutanee e nel supporto alla salute vascolare.

In ambito vascolare, l’olio di ricino svolge un’azione lenitiva e stimolante sulla microcircolazione, contribuendo a ridurre i sintomi di pesantezza e gonfiore. La sua capacità di migliorare l’elasticità dei tessuti favorisce anche il rafforzamento delle pareti venose, riducendo il rischio di dilatazioni patologiche come le vene varicose.


Grape seed oil

L’olio di semi di vite è estratto dai semi della Vitis vinifera, una pianta nota per le sue proprietà antiossidanti e protettive. Ricco di proantocianidine, acidi grassi insaturi e vitamine, questo olio aiuta a rafforzare i capillari e a migliorare la resistenza delle pareti vascolari. La sua origine naturale e la composizione ricca di antiossidanti lo rendono ideale per la protezione delle vene e dei microcapillari.

Nel contesto delle vene varicose, l’olio di semi di vite svolge un ruolo chiave nel ridurre la fragilità capillare e nel migliorare la tonicità venosa. La sua efficacia scientificamente dimostrata aiuta a diminuire la permeabilità vascolare, riducendo gonfiore, ecchimosi e sensazione di pesantezza alle gambe.


L-carnitine

L-carnitina è un aminoacido naturale presente nel nostro organismo, coinvolto nel metabolismo degli acidi grassi e nella produzione di energia. Si ottiene da fonti alimentari come carne e latticini, ed è anche disponibile come integratore. La sua funzione principale è facilitare il trasporto degli acidi grassi nelle mitocondri, dove vengono convertiti in energia.

Nel trattamento delle patologie venose, la L-carnitina favorisce il miglioramento della circolazione sanguigna e riduce l’accumulo di tossine nelle pareti vascolari. La sua azione aiuta a rinforzare i vasi sanguigni, migliorando la loro elasticità e contribuendo a ridurre il senso di pesantezza e affaticamento nelle gambe.


Horse chestnut extract

L’estratto di ippocastano è ottenuto dalla corteccia e dai semi della Aesculus hippocastanum, una pianta utilizzata tradizionalmente per le sue proprietà vasocostrittrici e antinfiammatorie. Ricco di saponine, in particolare escina, questo estratto è conosciuto per la sua capacità di rafforzare la parete venosa e di ridurre la permeabilità capillare.

In ambito vascolare, l’ippocastano favorisce la riduzione di gonfiore, dolore e sensazione di pesantezza, migliorando la tonicità delle vene e riducendo la formazione di vene varicose. La sua efficacia scientifica è supportata da numerosi studi che evidenziano il suo ruolo nel migliorare la funzionalità venosa e nel favorire il ritorno venoso.


Betaine

La betaina è un composto naturale presente in diversi alimenti come barbabietole, cereali e spinaci. È nota per le sue proprietà osmolitiche e protettive, contribuendo a mantenere l’equilibrio idrico e a ridurre lo stress ossidativo nei tessuti. La betaina favorisce inoltre la sintesi di aminoacidi e la funzionalità cellulare.

Nel contesto delle vene varicose, la betaina aiuta a migliorare la tonicità vascolare e a ridurre il gonfiore, grazie alla sua capacità di proteggere le pareti dei vasi sanguigni e di favorire la microcircolazione. La sua azione contribuisce alla riduzione dei sintomi legati alla cattiva circolazione venosa.


Menthol

Il mentolo è un composto aromatico naturale estratto dalle piante della famiglia delle Lamiaceae, noto per le sue proprietà rinfrescanti e lenitive. Oltre a conferire una sensazione di fresco e di sollievo immediato, il mentolo ha effetti analgesici e anti-infiammatori grazie alla sua capacità di stimolare i recettori del freddo sulla pelle.

Nel trattamento delle vene varicose, il mentolo favorisce un immediato sollievo dal senso di pesantezza e affaticamento, stimola la circolazione superficiale e promuove un effetto rinfrescante sulla pelle. La sua azione può contribuire a ridurre temporaneamente il dolore e la sensazione di gonfiore, migliorando il comfort delle gambe.

Olio essenziale di limone

L’olio essenziale di limone si ottiene dalla spremitura a freddo della scorza dei limoni, una pianta appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Ricco di vitamina C, flavonoidi e antiossidanti, è noto per le sue proprietà riequilibranti, rinfrescanti e decongestionanti. La sua fragranza fresca e agrumata favorisce il benessere e la vitalità della pelle, contribuendo anche a migliorare l’umore e la circolazione periferica.

In ambito vascolare, l’olio di limone aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e a ridurre la fragilità capillare. La sua azione antiossidante protegge le pareti vascolari dai danni ossidativi e favorisce il rafforzamento delle pareti venose, contribuendo così a ridurre gonfiore, ecchimosi e sintomi di pesantezza alle gambe.

Estratto di iperico (St. John’s wort)

L’estratto di Iperico, derivato dalle sommità fiorite della Hypericum perforatum, è conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e antiossidanti. Questo estratto è stato utilizzato tradizionalmente per il trattamento di ferite, infiammazioni e disturbi della pelle, grazie alla presenza di ipericina, iperforina e flavonoidi. La sua origine naturale e le sue proprietà curative lo rendono un ingrediente prezioso nei rimedi topici.

In relazione alle problematiche venose, l’estratto di iperico favorisce la riduzione dell’infiammazione e il miglioramento della microcircolazione. Studi scientifici hanno dimostrato che può contribuire a ridurre gonfiore, dolore e sensazione di pesantezza, facilitando il recupero delle pareti vascolari e migliorando la funzionalità venosa complessiva.

Olio di colza (rapeseed oil)

L’olio di colza si ottiene dai semi della pianta di Brassica napus, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Ricco di acidi grassi insaturi, vitamina E e antiossidanti, questo olio è apprezzato per le sue proprietà emollienti, nutritive e protettive sulla pelle. La sua origine vegetale e la composizione equilibrata lo rendono un ingrediente ideale nelle formulazioni cosmetiche e terapeutiche.

Nel contesto delle vene varicose, l’olio di colza aiuta a mantenere l’elasticità della pelle e dei tessuti sottocutanei, favorendo la microcircolazione e la nutrizione delle pareti vascolari. La sua capacità di ridurre l’infiammazione e migliorare la tonicità vascolare contribuisce a ridurre gonfiore, dolore e senso di pesantezza nelle zone interessate.

Estratto di propoli

L’estratto di propoli è ricavato dalla resina resinosa prodotta dalle api a partire da resine vegetali e alcune secrezioni delle piante. Ricco di flavonoidi, polifenoli e terpeni, il propoli è noto per le sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e cicatrizzanti. La sua origine naturale e le proprietà benefiche lo rendono un ingrediente molto apprezzato in prodotti per la cura della pelle e delle mucose.

In ambito vascolare, l’estratto di propoli aiuta a rinforzare le pareti dei vasi sanguigni, riducendo la permeabilità capillare e migliorando la funzionalità venosa. La sua azione antiossidante e antinfiammatoria contribuisce a ridurre gonfiore, ecchimosi e altri sintomi legati alle vene varicose, favorendo un miglioramento complessivo della circolazione venosa.

Estratto di centella asiatica

L’estratto di centella asiatica si ricava dalle foglie e dagli steli della pianta Centella asiatica, comunemente nota come gotu kola. Questa pianta, originaria dell’Asia tropicale, è rinomata per le sue proprietà vasoprotettrici, cicatrizzanti e antiossidanti. La centella contiene saponine triterpeniche, flavonoidi e acidi fenolici, che ne spiegano i molteplici effetti benefici sulla pelle e sui vasi sanguigni.

Nel trattamento delle vene varicose, l’estratto di centella asiatica favorisce il rafforzamento delle pareti venose, migliorando la resistenza e la elasticità dei vasi sanguigni. Numerosi studi clinici hanno evidenziato la sua efficacia nel ridurre gonfiore, dolore e sensazione di pesantezza, grazie alla sua capacità di stimolare la sintesi di collagene e di migliorare la microcircolazione locale.

Estratto di ginkgo biloba

L’estratto di ginkgo biloba si ottiene dalle foglie dell’albero di ginkgo, una pianta antichissima originaria della Cina. Ricco di flavonoidi, terpenoidi e glicosidi, questo estratto è noto per la sua potente azione antiossidante e vasodilatatrice. La sua origine naturale e il complesso di principi attivi lo rendono uno dei rimedi più studiati per migliorare la circolazione periferica.

In relazione alle problematiche venose, il ginkgo biloba favorisce un miglioramento della microcircolazione, riduce la permeabilità capillare e potenzia il ritorno venoso. La sua azione aiuta a diminuire gonfiore, dolore e sensazione di pesantezza alle gambe, contribuendo a rafforzare le pareti vascolari e a migliorare la funzionalità venosa complessiva.

Opinioni e recensioni su VARITONE: esperienze vere, pro e contro

Le opinioni e le recensioni raccolte su VARITONE si basano su fonti affidabili e sull’esperienza di numerosi utenti reali. Questi feedback forniscono un quadro equilibrato e autentico sull’efficacia del prodotto, evidenziando pregi e eventuali aspetti da migliorare. La testimonianza di chi ha già provato la crema permette di comprendere meglio i benefici concreti e la soddisfazione generale.

Di seguito, vengono presentate le opinioni più significative, suddivise tra recensioni positive e negative, per offrire un quadro completo e trasparente sull’utilizzo di VARITONE.

Recensioni vere

Rispetto ad altri prodotti in categoria, VARITONE si distingue per alcune caratteristiche uniche che ne rafforzano il valore sul mercato. La formulazione, certificata secondo gli standard dell’Unione Europea, garantisce qualità, sicurezza e affidabilità, grazie a un processo di produzione rigoroso e controllato. La crema ha superato con successo numerosi test clinici, attestando la sua efficacia nel migliorare la circolazione venosa e nel ridurre i sintomi come gonfiore, pesantezza e dolore.

I medici e gli utenti si affidano con fiducia a questo prodotto, che si è consolidato come una soluzione di riferimento per chi cerca un aiuto naturale e sicuro per le vene varicose. La facilità di applicazione, il rapido assorbimento e il comfort durante l’uso quotidiano sono aspetti molto apprezzati, rendendo VARITONE una scelta comoda e efficace anche per chi ha uno stile di vita attivo.

Recensioni negative

Sebbene la maggior parte delle opinioni siano positive, esistono anche alcuni commenti negativi, spesso presenti su forum italiani, social network e siti di farmacie online. Più del 95% delle recensioni sono in favore del prodotto, mentre le opinioni contrarie riguardano principalmente aspettative e caratteristiche individuali, più che la qualità del prodotto stesso.

I principali motivi di insoddisfazione sono legati a reazioni personali, come lievi irritazioni o tempi di risposta diversi da quelli desiderati. Tuttavia, molti utenti evidenziano che il servizio di supporto clienti risponde prontamente alle richieste e che è possibile usufruire di un sistema di reso o rimborso in caso di dubbi o problemi.

VARITONE truffa?

VARITONE non rappresenta in alcun modo una truffa. Il prodotto è certificato secondo le normative europee, con una composizione trasparente e documentata, accompagnata da istruzioni chiare e dettagliate. La sua vendita avviene esclusivamente attraverso farmacie autorizzate e ufficiali, garantendo l’autenticità e la qualità del prodotto.

La trasparenza del produttore è confermata dalla disponibilità di informazioni ufficiali riguardanti l’elenco degli ingredienti, le modalità di utilizzo e le certificazioni di sicurezza. Inoltre, migliaia di utenti soddisfatti condividono esperienze positive, contribuendo a rafforzare la fiducia nel prodotto e ad escludere qualsiasi sospetto di frode o inganno.

VARITONE online in Italia – prezzo, offerte e disponibilità

Prezzo e promozioni

VARITONE è disponibile esclusivamente attraverso la nostra farmacia online "Farmacia Valdarno Medica". Grazie alla collaborazione diretta con il produttore, possiamo garantire l’originalità del prodotto e la pronta disponibilità in tutta Italia. Attualmente, il prezzo speciale per l’acquisto di VARITONE è di soli 39 euro, rispetto al prezzo usuale di 78 euro. Questa offerta permette di provare efficacemente il prodotto a un costo molto competitivo.

Puoi acquistare VARITONE cliccando su questa pagina, presente sul sito ufficiale. Inoltre, i nuovi clienti hanno la possibilità di usufruire di sconti personalizzati fino al 50% sul primo ordine, un’ottima opportunità per conoscere il prodotto con un risparmio considerevole.

Disponibilità e consegna

VARITONE è costantemente disponibile in stock e pronto per essere spedito immediatamente. La consegna avviene in modo rapido e affidabile in tutta Italia, sia nelle grandi città come Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, Venezia, Genova, Verona, sia nelle aree più periferiche. La nostra rete di corrieri certificati garantisce la consegna sicura e puntuale, senza ritardi o problemi di tracciabilità.

Acquisto online e metodi di pagamento

L’acquisto può essere effettuato senza necessità di prescrizione medica, direttamente sul nostro sito ufficiale della farmacia. Garantiamo alta qualità e autenticità del prodotto, che viene venduto solo tramite canali autorizzati e certificati.

Puoi scegliere tra diversi metodi di pagamento, tra cui: pagamento in contanti alla consegna (Contrassegno), carta di credito (Visa, Mastercard), bonifico bancario/SEPA, PayPal, Klarna, Satispay, Apple Pay e Google Pay. La procedura di acquisto è semplice, sicura e trasparente, pensata per offrire la massima comodità ai nostri clienti.

Nota importante

Ricorda che questo prodotto non è disponibile nelle farmacie tradizionali o nelle grandi catene di distribuzione. La distribuzione di VARITONE è strettamente limitata ai canali ufficiali e autorizzati, per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto.

Domande frequenti su VARITONE

4 recensioni per VARITONE Crema contro le vene varicose (crema in tubo da 100 ml)

  1. Valutato 5 su 5

    Luca, 45 anni

    Ho iniziato a usare la crema VARITONE da circa un mese e devo dire che ho notato un miglioramento significativo. La pelle sulle gambe è meno gonfia e le vene visibili sembrano meno evidenti. Mi piace il fatto che si assorbe rapidamente e non lascia residui appiccicosi. Anche il senso di pesantezza si è ridotto, quindi continuerò sicuramente a usarla per vedere se i risultati migliorano ulteriormente.

  2. Valutato 5 su 5

    Marco, 50 anni

    Ho iniziato a usare il cremine VARITONE due settimane fa e già posso dire che la sensazione di pesantezza alle gambe si è attenuata. La crema ha una consistenza leggera, si spalma facilmente e si assorbe subito, lasciando una sensazione di freschezza. Ho notato che le vene meno evidenti sembrano un po’ più compatte e meno visibili. Continuerò a usarla per verificare se i miglioramenti durano nel tempo.

  3. Valutato 5 su 5

    Giulia, 38 anni

    Ho cominciato a usare il gel VARITONE da circa tre settimane e sono piacevolmente sorpresa dai risultati. La sensazione di pesantezza nelle gambe è diminuita e le vene sembrano meno evidenti, soprattutto dopo aver applicato la crema. Mi piace che si assorbe rapidamente e lascia la pelle fresca e idratata. Credo che continuerò a usarlo, sperando che i benefici persistano e migliorino ulteriormente nel tempo.

  4. Valutato 5 su 5

    Alessandro, 42 anni

    Ho iniziato a usare il cremine VARITONE circa un mese fa e sono soddisfatto dei risultati. La pelle delle gambe si sente più leggera e meno gonfia, specialmente dopo una giornata lunga. Applico la crema ogni sera e ho notato che le vene varicose sembrano un po’ meno pronunciate. La consistenza leggera e il rapido assorbimento sono un vantaggio, e la sensazione di freschezza dura diverse ore. Continuerò sicuramente a usarla per vedere se i miglioramenti si consolidano.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VARITONE Crema contro le vene varicose (crema in tubo da 100 ml)VARITONE Crema contro le vene varicose (crema in tubo da 100 ml)
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.